Progetto THE GARDEN VAN
finanziato da Fondazione Prosolidar
15 Luglio 2024
avvio progetto
Progetto TRASFORM.E.R. – evento conclusivo Venerdì 24 Gennaio 2025
Bioparco
Sala dei Lecci
dalle 10:00 alle 12:00
Progetto TRASFORM.E.R.
documentario sulle buone pratiche de
L’Orto Magico
Guarda i documentari
sulle buone pratiche de
L’Orto Magico

Valori, Mission e Vision

Abbiamo valori semplici. E li abbiamo ben radicati dentro di noi.

Crediamo nella tutela e salvaguardia dei diritti inviolabili di tutte le donne e uomini e nell’inderogabilità dell’adempimento dei doveri di solidarietà politica, economica e sociale da parte di ciascuno. Crediamo nelle pari opportunità di accesso ai percorsi di educazione, istruzione, formazione e avviamento al lavoro per tutte le persone.
Senza distinzione di sesso, razza, convinzione politica e religiosa o di altro genere
Crediamo nell’inalienabilità del diritto all’autodeterminazione di ogni individuo. Crediamo che il cibo non sia merce. Crediamo che nell’azione utile a perseguire un fine debba essere già contenuto il fine ultimo dell’azione stessa.
Il processo è esso stesso parte del risultato.
Crediamo nel welfare del caring piuttosto che in quello del curing.

La nostra Mission

La nostra progettualità, nella semplicità con cui abbiamo l’abbiamo concepita,
è volta alla riconnessone di un tessuto sociale,
quello metropolitano, ormai disgregato e spersonalizzante,
instaurando legami solidi nelle nostre comunità di riferimento più prossime.

L’Agricoltura Sociale è il vettore che ci consente di fare tutto ciò.

Mettere a disposizione uno spazio accogliente ed inclusivo
nel quale coltivare non soltanto ortaggi,
ma anche e soprattutto relazioni sociali,
è quindi la finalità principale del nostro operato.

Questo del resto è completamente proteso
a gettare le basi di una comunità di riferimento
sempre più ampia, forte, accogliente ed inclusiva.

La nostra Vision

Nel rispetto dello scopo mutualistico con il quale la nostra cooperativa è nata,
L’Orto Magico si adopera
da un lato per garantire condizioni di lavoro appaganti ai propri soci,
dall’altro per essere un punto di riferimento sempre più importante sul territorio,
continuando a svolgere attività di interesse per la comunità.
Queste sono individuate nel novero degli ambiti di intervento definiti dalla legge 141 del 2015 che disciplina l’Agricoltura Sociale. Nello specifico ci adoperiamo per mettere a disposizione della comunità strumenti di integrazione e di inclusione sociale come
i servizi socio assistenziali, i percorsi di inclusione lavorativa, i servizi da agricoltura sostenibile e i laboratori di educazione ambientale per i più giovani.
Questi ambiti di intervento trovano posto anche fra gli obiettivi dell’Agenda di Sviluppo Sostenibile 2030 per il perseguimento dei quali L’Orto Magico lavora assiduamente.

08 Lavoro dignitoso e crescita economica Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva, un lavoro dignitoso per tutti 04
Istruzione di qualità Assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento per tutti 02 Sconfiggere la fame Raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione, promuovere un’agricoltura sostenibile 11 Città e comunità sostenibili Rendere le città e gi insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili 12 Consumo e produzione responsabili Rendere le città e gi insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili 13 Lotta contro il cambiamento climatico Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico 15 La vita sulla terra Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico Il nostro impegno nell’agenda di Sviluppo Sostenibile 2030
Raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione, promuovere un’agricoltura sostenibile Sconfiggere la fame L’Orto Magico conduce un orto coltivato in maniera completamente organica, a partire da piante e semi biologici.
Ci impegniamo nel mantenimento della biodiversità attraverso la gestione pluricolturale della terra e non utilizzando erbicidi di sorta per la gestione delle coltivazioni.
Al contrario, appassionati di fitoalimurgia, valorizziamo le erbe spontanee che crescono nelle aree limitrofe a quelle coltivate.
La sostenibilità ambientale delle pratiche agricole viene perseguita attraverso una gestione responsabile delle risorse idriche a disposizione, dall’approccio conservativo e non estrattivista all’agricoltura e dagli investimenti per implementare il parco macchine con attrezzature specifiche: queste sono utili a ridurre l’impatto ambientale delle lavorazioni.
Gli ortaggi coltivati vengono resi disponibili per gli ospiti della Fattoria Sociale e per i Gruppi di Acquisto Solidale.
In tal modo, contribuiamo a rendere accessibile al territorio il cibo sano che produciamo.
02 Chiudi
Assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento per tutti Istruzione di qualità Il nostro contributo all’obiettivo di garantire un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, viene perseguito sia presso le scuole, appannaggio degli alunni beneficiari dei percorsi esperienziali di “avvicinamento alla terra” che realizziamo, sia presso la nostra Fattoria Sociale, dove i destinatari sono invece i beneficiari delle attività socio – assistenziali che svolgiamo. L’agricoltura del resto, quale attività pratica e molto concreta, è per sua stessa natura inclusiva e, attraverso di essa, si possono tramettere molti contenuti e realizzare esperienze diversificate.
In particolare presso la nostra Fattoria Sociale utilizziamo l’ausilio informatico da noi ideato AS.IN.O. (ASsistente INformatico per Orto) che agevola gli utenti nella programmazione delle attività e nel fissaggio delle competenze.
4 Chiudi
Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva, un lavoro dignitoso per tutti Lavoro dignitoso e crescita economica L’agricoltura, è uno dei settori dove la mancanza di dignità nelle condizioni lavorative, si palesa maggiormente.
Il contributo de L’Orto Magico relativo al perseguimento dell’obiettivo in oggetto è relativo:
1. All’opera di divulgazione, finalizzata alla consapevolizzazione dei nostri stakeholders, rispetto a queste tematiche
2. Alla pratica assidua del nostro lavoro, grazie al supporto dei Gruppi di Acquisto Solidali, quale testimonianza resiliente del fatto che l’agricoltura può essere strumento di restituzione della dignità e inclusione
3. Attraverso le esperienze di produzione partecipata che realizziamo in cui, attraverso la stessa partecipazione, restituiamo la dimensione sociale e la dignità al lavoro agricolo che fieramente portiamo avanti.
La nostra opera terminerà quando tutti saranno consapevoli che acquistare prodotti coltivati eticamente, ed in condizioni di lavoro giuste, è innanzi tutto un atto politico e un dovere sociale. Soltanto quando l’opportunità di acquistare prodotti etici si sarà trasformata in una necessità.
8 Chiudi
Rendere le città e gi insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili Città e comunità sostenibili La promozione dell’integrazione di tutte le persone e l’inclusività dei territori è da sempre una finalità dell’operato de L’Orto Magico.
Lavoriamo assiduamente per la valorizzazione di tutte le persone e per tessere reti partecipate di accoglienza nei nostri territori di riferimento.
Del resto soltanto comunità fondate sul reciproco rispetto possono ambire al raggiungimento dell’inclusività, della sostenibilità e della sicurezza.
11 Chiudi
Gararantire modelli sostenibili di produzione e di consumo Consumo e produzione responsabili L’Orto Magico partecipa al perseguimento di questo obiettivo in due modi:
1. Dal lato della produzione, garantendo la sostenibilità ambientale della stessa attraverso l’approccio conservativo all’agricoltura ed all’utilizzo di buone pratiche.
2. Dal punto di vista dei consumi si impegna invece a favorire la responsabilità di questi attraverso l’offerta di prodotti agricoli di stagione e a km0.
12 Chiudi
Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico Lotta contro il cambiamento climatico L’Orto Magico partecipa al perseguimento di questo obiettivo in due modi:
1. Dal lato della produzione, garantendo la sostenibilità ambientale della stessa attraverso l’approccio conservativo all’agricoltura ed all’utilizzo di buone pratiche.
2. Dal punto di vista dei consumi si impegna invece a favorire la responsabilità di questi attraverso l’offerta di prodotti agricoli di stagione e a km0.
13 Chiudi
Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre La vita sulla terra E’ opinione diffusa che la responsabilità delle condizioni dell’ecosistema sia da attribuire alle politiche di grandi aziende ed ai governi che le avallano.
Tuttavia riteniamo che ogni singolo individuo, nel suo piccolo, abbia il potere decisionale di operare delle scelte consapevoli e sottrarsi a questo grande meccanismo che si muove sull’inerzia della delega della responsabilità.
Oltre la proposta concreta di una scelta alimentare diversa, etica e sostenibile, L’Orto Magico propone laboratori teorico pratici di Educazione Ambientale attraverso i quali favorisce lo sviluppo di nuove consapevolezze tali da generare buone pratiche per la salvaguardia del territorio e del pianeta.
15 Chiudi