Abbiamo valori semplici. E li abbiamo ben radicati dentro di noi.
Senza distinzione di sesso, razza, convinzione politica e religiosa o di altro genere
Il processo è esso stesso parte del risultato.






La nostra Mission
è volta alla riconnessone di un tessuto sociale,
quello metropolitano, ormai disgregato e spersonalizzante,
instaurando legami solidi nelle nostre comunità di riferimento più prossime.
L’Agricoltura Sociale è il vettore che ci consente di fare tutto ciò.
Mettere a disposizione uno spazio accogliente ed inclusivo
nel quale coltivare non soltanto ortaggi,
ma anche e soprattutto relazioni sociali,
è quindi la finalità principale del nostro operato.
Questo del resto è completamente proteso
a gettare le basi di una comunità di riferimento
sempre più ampia, forte, accogliente ed inclusiva.

La nostra Vision
L’Orto Magico si adopera
da un lato per garantire condizioni di lavoro appaganti ai propri soci,
dall’altro per essere un punto di riferimento sempre più importante sul territorio,
continuando a svolgere attività di interesse per la comunità.
i servizi socio assistenziali, i percorsi di inclusione lavorativa, i servizi da agricoltura sostenibile e i laboratori di educazione ambientale per i più giovani.
Ci impegniamo nel mantenimento della biodiversità attraverso la gestione pluricolturale della terra e non utilizzando erbicidi di sorta per la gestione delle coltivazioni.
Al contrario, appassionati di fitoalimurgia, valorizziamo le erbe spontanee che crescono nelle aree limitrofe a quelle coltivate.
La sostenibilità ambientale delle pratiche agricole viene perseguita attraverso una gestione responsabile delle risorse idriche a disposizione, dall’approccio conservativo e non estrattivista all’agricoltura e dagli investimenti per implementare il parco macchine con attrezzature specifiche: queste sono utili a ridurre l’impatto ambientale delle lavorazioni.
Gli ortaggi coltivati vengono resi disponibili per gli ospiti della Fattoria Sociale e per i Gruppi di Acquisto Solidale.
In tal modo, contribuiamo a rendere accessibile al territorio il cibo sano che produciamo.
In particolare presso la nostra Fattoria Sociale utilizziamo l’ausilio informatico da noi ideato AS.IN.O. (ASsistente INformatico per Orto) che agevola gli utenti nella programmazione delle attività e nel fissaggio delle competenze.
Il contributo de L’Orto Magico relativo al perseguimento dell’obiettivo in oggetto è relativo:
1. All’opera di divulgazione, finalizzata alla consapevolizzazione dei nostri stakeholders, rispetto a queste tematiche
2. Alla pratica assidua del nostro lavoro, grazie al supporto dei Gruppi di Acquisto Solidali, quale testimonianza resiliente del fatto che l’agricoltura può essere strumento di restituzione della dignità e inclusione
3. Attraverso le esperienze di produzione partecipata che realizziamo in cui, attraverso la stessa partecipazione, restituiamo la dimensione sociale e la dignità al lavoro agricolo che fieramente portiamo avanti.
La nostra opera terminerà quando tutti saranno consapevoli che acquistare prodotti coltivati eticamente, ed in condizioni di lavoro giuste, è innanzi tutto un atto politico e un dovere sociale. Soltanto quando l’opportunità di acquistare prodotti etici si sarà trasformata in una necessità.
Lavoriamo assiduamente per la valorizzazione di tutte le persone e per tessere reti partecipate di accoglienza nei nostri territori di riferimento.
Del resto soltanto comunità fondate sul reciproco rispetto possono ambire al raggiungimento dell’inclusività, della sostenibilità e della sicurezza.
1. Dal lato della produzione, garantendo la sostenibilità ambientale della stessa attraverso l’approccio conservativo all’agricoltura ed all’utilizzo di buone pratiche.
2. Dal punto di vista dei consumi si impegna invece a favorire la responsabilità di questi attraverso l’offerta di prodotti agricoli di stagione e a km0.
1. Dal lato della produzione, garantendo la sostenibilità ambientale della stessa attraverso l’approccio conservativo all’agricoltura ed all’utilizzo di buone pratiche.
2. Dal punto di vista dei consumi si impegna invece a favorire la responsabilità di questi attraverso l’offerta di prodotti agricoli di stagione e a km0.
Tuttavia riteniamo che ogni singolo individuo, nel suo piccolo, abbia il potere decisionale di operare delle scelte consapevoli e sottrarsi a questo grande meccanismo che si muove sull’inerzia della delega della responsabilità.
Oltre la proposta concreta di una scelta alimentare diversa, etica e sostenibile, L’Orto Magico propone laboratori teorico pratici di Educazione Ambientale attraverso i quali favorisce lo sviluppo di nuove consapevolezze tali da generare buone pratiche per la salvaguardia del territorio e del pianeta.






